
I test sulla componentistica dei veicoli a motore sono sempre fondamentali e lo sono specialmente nel settore aeronautico, sia perché il minimo malfunzionamento può rivelarsi fatale, sia perché i veicoli devono performare in ambienti cosiddetti estremi, come l’alta quota.
Ogni componente avionico deve resistere a condizioni estreme per garantire prestazioni ottimali e ridurre al minimo il rischio di guasti.
I test ambientali avionici permettono di valutare la resistenza di questi sistemi a temperature estreme, umidità, altitudine e variazioni repentine di questi fattori.
Nell’articolo di oggi vedremo in cosa consistono i test ambientali avionici, quali standard internazionali li regolano e con quali strumenti vanno eseguiti.
Esegui Test di
Prova Estremi
Scopri la nuova serie di Camere Ambientali per il test climatico controllato
Principali Test Ambientali Avionici
I test ambientali avionici mirano a simulare gli ambienti operativi reali, riproducendo in laboratorio le condizioni ambientali che i veicoli incontreranno. I parametri fondamentali sono la temperatura e l’umidità, le loro possibili combinazioni ad alta quota e i repentini sbalzi di questi valori.
Vediamo con ordine.
- Test di Variazione di Temperatura
I test di variazione di temperatura sono cruciali per garantire che i dispositivi avionici funzionino correttamente sia in condizioni di freddo estremo (-55°C) che di calore intenso (+70°C o più). Questi test verificano la capacità dei materiali di espandersi e contrarsi senza subire danni strutturali o perdite di funzionalità.
- Test di Simulazione di Altitudine
I sistemi avionici operano spesso a quote elevate, dove la pressione atmosferica è ridotta. I test di simulazione di altitudine verificano il comportamento dei componenti in condizioni di bassa pressione, testando la loro resistenza a quote fino a 15.000 metri. È essenziale per evitare problemi come la fuoriuscita di gas nei dispositivi sigillati.
- Test di Controllo Umidità
L'umidità è un fattore critico per i dispositivi avionici. I test di controllo umidità valutano la resistenza dei materiali all'assorbimento di umidità e ai cicli di condensazione, tipici delle variazioni rapide di quota e temperatura. Un valore comune di test è il 95% di umidità relativa a temperature elevate per diverse ore.
Possono inoltre essere impiegati diffusori di nebbia salina per valutare le performance in ambienti marittimi.
Standard dell’Aviazione per i Test Ambientali Avionici
I test ambientali avionici vengono normati da una serie di standard, emanati da organismi internazionalmente riconosciuti, che definiscono le linee guida per eseguire le procedure. Ecco i principali:
- RTCA DO-160G: Definisce le condizioni ambientali e le procedure di test per l'equipaggiamento aeronautico.
- MIL-STD-810H: Standard militare che stabilisce metodi di test per apparecchiature destinate a operare in ambienti estremi.
- EUROCAE ED-14G: L'equivalente europeo del DO-160G, adottato per la certificazione in Europa.
- SAE ARP4761: Linee guida per la valutazione della sicurezza dei sistemi aeronautici.
Non trovi la Camera ideale per le tue prove?
Costruisci il tuo Ambiente direttamente Online, in base alle tue specifiche esigenze
Camera Ambientale FDM per i Test Ambientali Avionici
Lo strumento ideale per eseguire tutti i test ambientali avionici sopra menzionati è la camera ambientale.
Le camere ambientali fanno parte della famiglia delle camere climatiche e sono quelle specializzate nei test cosiddetti estremi, ovverosia in grado di similare valori molto alti -o molto bassi- di temperatura e umidità relativa. Sono costituite da vani ermeticamente isolati all’interno dei quali è possibile impostare, alterare e monitorare i vari parametri ambientali.
Le camere ambientali di dimensioni regolari sono perfette per testare la singola componentistica dei sistemi avionici ma esistono anche camere di grandi e grandissime dimensioni, dette per questo Walk-In, che possono ospitare velivoli interi.
Da oltre 70 anni, FDM Environment Makers opera nel settore della simulazione ambientale e le nostre camere ambientali sono lo strumento da laboratorio perfetto per eseguire i test ambientali avionici in accordo alle norme internazionali.
Inoltre i nostri tecnici sono sempre disponibili a progettare una camera ambientale customizzata che incontri le esigenze del cliente.
Per saperne di più, contattateci e scaricate il White Paper qui sotto.
Hai bisogno del Preventivo o hai domande sul prodotto?
Contattaci per ricevere altre informazioni su questo Prodotto.