pexels-pixabay-87089

I test su prodotti e materiali sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’affidabilità degli stessi, specialmente se sono destinati all’impiego in ambienti estremi.

Non c’è ambiente più estremo dello spazio profondo.

Per questo i test aerospaziali costituiscono una fase cruciale nell’industria. Nell’articolo di oggi ci occuperemo dei test aerospaziali in camera ambientale, ovverosia tutte quelle prove che riguardano l’impatto dell’ambiente circostante sui veicoli spaziali e le loro componenti.

A Cosa Servono i Test Ambientali nell'Industria Aerospaziale?

 

I test aerospaziali di ambito climatico sono pensati per verificare come materiali, componenti o sistemi reagiscono alle condizioni estreme che si trovano nello spazio profondo o nell’atmosfera terrestre. Questi test servono a scongiurare guasti critici e a migliorare l’affidabilità delle missioni.

Ad esempio, un satellite deve resistere a temperature estreme che possono variare drasticamente e rapidamente.

Allo stesso modo, i materiali impiegati nelle sonde devono tollerare elevate percentuali di umidità prima del lancio, per non compromettere l’elettronica interna. Anche la radiazione solare è un fattore cruciale: rivestimenti e pannelli solari sono essenziali nell’industria aerospaziale e devono essere accuratamente testati.

Simulare queste condizioni prima dell’impiego reale di veicoli e componenti consente di identificare eventuali debolezze progettuali e di intervenire prontamente.

Esegui Test di
Prova Estremi

Scopri la nuova serie di Camere Ambientali per il test climatico controllato

Come Funziona un Test Ambientale?

 

La maggior parte dei test ambientali prevedono l’uso di strumenti da laboratorio chiamati camere ambientali. Le camere ambientali fanno parte della più ampia famiglia delle camere climatiche: vani isolati ermeticamente al cui interno è possibile alterare e monitorare a piacimento una serie di parametri ambientali. Le camere ambientali sono la versione delle camere climatiche specializzate in test estremi, come i test aerospaziali. 

Vediamo quali sono i parametri ambientali più rilevanti nei test aerospaziali:

  • Temperatura: una camera ambientale può passare da temperature estremamente basse a temperature elevatissime, ed entrambe sono rilevanti per i test aerospaziali.
  • Umidità: il sistema può controllare il livello di umidità per valutare gli effetti della condensazione o della corrosione sui materiali.
  • Illuminazione solare: le camere ambientali possono essere dotate di sistemi di illuminazione che emulano lo spettro della luce solare per studiare il degrado di materiali e rivestimenti.

 

I test possono essere eseguiti su singoli componenti o su intere strutture.

Per i test su interi veicoli spaziali o grandi strutture, si utilizzano camere walk-in: quella tipologia di camere climatiche di grandi dimensioni in cui è possibile, appunto, entrarci dentro. In questo caso sono così grandi da permettere l’ingresso non solo di esseri umani ma di interi veicoli spaziali. 

Norme Internazionali sui Test Ambientali Aerospaziali

 

Come tutti i test su prodotti e materiali, anche i test aerospaziali sono normati da una serie di standard internazionalmente riconosciuti.

Ecco i principali.

 

  • ISO 14644: riguarda la classificazione e la gestione degli ambienti controllati, essenziale per mantenere condizioni ideali durante i test.
  • ISO 11224: fornisce linee guida per la simulazione delle condizioni di umidità.
  • NASA-STD-7001: uno standard specifico per i test di esposizione alle radiazioni solari e al vuoto termico.

 

Non trovi la Camera ideale per le tue prove?

Costruisci il tuo Ambiente direttamente Online, in base alle tue specifiche esigenze

La Camera Ambientale FDM per i Test Aerospaziali

 

Da oltre 70 anni, FDM - Environment Makers è riconosciuta azienda leader nel settore della simulazione climatica.

Le nostre camere ambientali raggiungono valori estremi di temperatura - in discesa e in salita - e toccano livelli di umidità relativa vicini alla saturazione. Sono pertanto indicate per svolgere i test aerospaziali sopra indicati.

Per saperne di più, non esitate a contattarci.

Hai bisogno del Preventivo o hai domande sul prodotto?

Contattaci per ricevere altre informazioni su questo Prodotto.